Il pane è uno degli alimenti migliori al mondo e l’essere umano lo mangia da migliaia di anni. Per essere sano, però, dev’essere fatto con farine non raffinate, integre. Ecco perché imparare a fare il pane da farine di grani antichi può far bene al tuo palato e alla tua salute.

FARE IL PANE DI GRANI ANTICHI TI AIUTERÀ A MANGIARE SANO.
Insieme a Francesco Gigliotti, farai il pane con la farina del grano antico coltivato in Emilia-Romagna e solo pasta madre viva.
Potrai portare a casa il pane che tu stesso preparerai.
COSA IMPARERAI
perché si chiamano così e che differenze ci sono con i grani “moderni”;
differenze fra farine raffinate “00” e farine integrali, la loro molitura, cosa si trova in commercio, quali preferire e perché;
cos’è la Pasta madre, come crearla e come mantenerla viva, differenze con lievito di birra e altri lieviti.
PANETTIERE PER UN GIORNO
Durata:
2,5 ore18:00-20:30
A chi è rivolto:
Amanti del cibo sanoCuriosi di impasti e lieviti
Cosa include il corso:
1 grembiulepane sfornatodispenseattestato
Prezzo:
59€
Cosa portare:
Tanta voglia di imparare divertendosi.